Corso per Datori di Lavoro

Il Corso per Datori di Lavoro è pensato per fornire una formazione completa sugli obblighi, le responsabilità e gli strumenti gestionali previsti dal D.Lgs. 81/08, trasformando la sicurezza sul lavoro da mero adempimento normativo a vera leva strategica di governance.

Attraverso un percorso di 16 ore interamente online, il corso consente ai datori di lavoro di acquisire competenze pratiche per organizzare e gestire la prevenzione, valorizzando la cultura della sicurezza come fattore di sostenibilità, innovazione e competitività aziendale.

Durata 16 ore

Attestato FIRAS

DESCRIZIONE DEL CORSO

Argomenti

I principali argomenti trattati:

Modulo 1 – Giuridico-Normativo

  • Il sistema legislativo in materia di salute e sicurezza dei lavoratori (D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni)
  • Identificazione e ruolo del Datore di Lavoro nel contesto organizzativo aziendale
  • I soggetti del sistema di prevenzione aziendale (RSPP, RLS, medico competente, ecc.): compiti, obblighi, responsabilità assicurativa
  • Delega di funzioni: condizioni, limiti e implicazioni operative
  • Responsabilità del Datore di Lavoro: civile, penale e amministrativa
  • La responsabilità amministrativa ai sensi del d.lgs. n. 231/2001 nel settore privato.
  • Prevenzione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro (Convenzione ILO C190)
  • Inserimento di lavoratori disabili: riferimenti normativi (D.Lgs. 213/2003, DL 76/2013, L. 99/2013)
  • Il sistema istituzionale della prevenzione e il ruolo degli organi di vigilanza (ASL, INL, VVF, INAIL) e le procedure ispettive

Modulo 2 – Organizzazione e Gestione della SSL

  • Misure organizzative e gestionali in tema di sicurezza (articoli 15 e 30 del D.Lgs. 81/08)
  • Valutazione dei rischi: strumenti, criteri e predisposizione delle misure di prevenzione e protezione (priorità alla protezione collettiva)
  • Gestione del rischio interferenziale e redazione del DUVRI.
  • Organizzazione di emergenze, primo soccorso, gestione appalti e riunioni periodiche di sicurezza.
  • Sorveglianza sanitaria.
  • Informazione, formazione, partecipazione e consultazione di tutti i soggetti aziendali previsti dal D.Lgs. 81/08. Tecniche e strumenti di comunicazione e informazione
  • Modelli di organizzazione e gestione di tipo volontario
  • Costi della mancata sicurezza e benefici della sicurezza

Obiettivi del corso

Obiettivo del corso è fornire ai Datori di Lavoro una formazione completa sugli obblighi e le responsabilità previsti dal D.Lgs. 81/08, trasformando la sicurezza da adempimento normativo a leva strategica di governance.

Il percorso consente di acquisire strumenti pratici per gestire la prevenzione in azienda, migliorare l’organizzazione e promuovere una cultura della sicurezza condivisa.

Docenti

I docenti del corso sono professionisti qualificati in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con consolidata esperienza in consulenza aziendale, diritto del lavoro, risk management e compliance. La loro preparazione multidisciplinare assicura un approccio integrato che unisce rigore normativo, casi concreti e strumenti operativi applicabili fin da subito nel contesto aziendale.

Struttura

  • Durata: 16 ore complessive.
  • Modalità: formazione e-learning asincrona al 100%, disponibile su qualsiasi dispositivo e accessibile 24/7.
  • Test di valutazione finale per accertare l’apprendimento.
  • Alla fine del percorso dovrà essere compilato un questionario di customer satisfaction.
  • Il corso sarà disponibile entro 72 ore dall’acquisto, sempre attivo e senza vincoli di classe minima.

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a tutti i datori di lavoro che intendono acquisire competenze pratiche per comprendere e gestire i rischi in ambito salute e sicurezza. È particolarmente utile a chi desidera:

  • aggiornarsi in merito agli obblighi di legge e alle responsabilità connesse al proprio ruolo;
  • dotarsi di strumenti pratici per gestire in autonomia la prevenzione e la sicurezza in azienda;
  • promuovere un modello organizzativo fondato su responsabilità, prevenzione e miglioramento continuo.

Certificazioni disponibili

Al termine del corso, previo superamento del test finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e superamento valido ai fini di legge, riconosciuto da FIRAS (Federazione Italiana Responsabili e Addetti alla Sicurezza).

La certificazione attesta la conformità agli obblighi normativi e rappresenta una garanzia di competenza per il datore di lavoro, valorizzando al contempo l’impegno dell’azienda verso la sicurezza e la tutela delle persone.

Corso per Datori di Lavoro

250,00  IVA escl.