Il Corso per Datori di Lavoro è pensato per fornire una formazione completa sugli obblighi, le responsabilità e gli strumenti gestionali previsti dal D.Lgs. 81/08, trasformando la sicurezza sul lavoro da mero adempimento normativo a vera leva strategica di governance.
Attraverso un percorso di 16 ore interamente online, il corso consente ai datori di lavoro di acquisire competenze pratiche per organizzare e gestire la prevenzione, valorizzando la cultura della sicurezza come fattore di sostenibilità, innovazione e competitività aziendale.
I principali argomenti trattati:
Modulo 1 – Giuridico-Normativo
Modulo 2 – Organizzazione e Gestione della SSL
Obiettivo del corso è fornire ai Datori di Lavoro una formazione completa sugli obblighi e le responsabilità previsti dal D.Lgs. 81/08, trasformando la sicurezza da adempimento normativo a leva strategica di governance.
Il percorso consente di acquisire strumenti pratici per gestire la prevenzione in azienda, migliorare l’organizzazione e promuovere una cultura della sicurezza condivisa.
I docenti del corso sono professionisti qualificati in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con consolidata esperienza in consulenza aziendale, diritto del lavoro, risk management e compliance. La loro preparazione multidisciplinare assicura un approccio integrato che unisce rigore normativo, casi concreti e strumenti operativi applicabili fin da subito nel contesto aziendale.
Il corso è rivolto a tutti i datori di lavoro che intendono acquisire competenze pratiche per comprendere e gestire i rischi in ambito salute e sicurezza. È particolarmente utile a chi desidera:
Al termine del corso, previo superamento del test finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e superamento valido ai fini di legge, riconosciuto da FIRAS (Federazione Italiana Responsabili e Addetti alla Sicurezza).
La certificazione attesta la conformità agli obblighi normativi e rappresenta una garanzia di competenza per il datore di lavoro, valorizzando al contempo l’impegno dell’azienda verso la sicurezza e la tutela delle persone.
250,00€ IVA escl.