Corso introduzione alla ISO 27001

Il corso Intro ISO 27001 – Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni è progettato per fornire una comprensione chiara e approfondita dei principi e dei requisiti previsti dalla norma UNI EN ISO/IEC 27001:2022, lo standard internazionale di riferimento per la gestione della sicurezza delle informazioni.

Rivolto a professionisti, manager e organizzazioni, il corso offre una panoramica completa su come impostare, implementare e mantenere un Information Security Management System (ISMS). I partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per identificare i rischi informativi, definire misure di protezione efficaci e garantire la conformità normativa, valorizzando la sicurezza dei dati come leva di resilienza, affidabilità e competitività aziendale.

Durata 1 ora

Attestato di partecipazione

DESCRIZIONE DEL CORSO

Argomenti

  • Introduzione alla norma ISO/IEC 27001:2022: struttura, finalità e approccio per processi (High Level Structure);
  • Principi fondamentali dell’Information Security Management System (ISMS);
  • Contesto dell’organizzazione, leadership e pianificazione strategica per la sicurezza informatica;
  • Analisi e valutazione del rischio secondo ISO/IEC 27005;
  •  Annex A: controlli di sicurezza
  •  Monitoraggio, misurazione, audit interni e miglioramento continuo;
  • Allineamento e sinergie con normative e standard correlati: GDPR, NIS2, DORA, Modello 231;
  •  Preparazione alla certificazione: audit di terza parte, gap analysis e gestione delle non conformità;
  •  Esempi pratici di applicazione e gestione della sicurezza delle informazioni in contesti aziendali reali.

Obiettivi del corso

Il corso ha l’obiettivo di fornire una comprensione solida e operativa della norma ISO/IEC 27001:2022, standard internazionale per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS).

È progettato per qualificare professionisti e organizzazioni che intendono adottare, mantenere o migliorare un sistema di gestione conforme alla norma, assicurando la protezione di dati sensibili, la riduzione dei rischi informatici

In particolare, il corso intende:

  • Guidare i partecipanti nella comprensione della struttura e dei requisiti della norma ISO/IEC 27001;
  • Fornire strumenti pratici per la progettazione, implementazione e valutazione di un ISMS efficace;
  • Collegare l’implementazione della ISO/IEC 27001 ai presidi di compliance richiesti da normative italiane ed europee (es. D.Lgs. 231/01, GDPR, NIS2);
  • Presentare metodologie di analisi del rischio e di selezione dei controlli di sicurezza (Annex A);
  • Preparare i partecipanti ad affrontare audit interni ed esterni per la certificazione del sistema.

Docenti

I docenti del corso Intro ISO 27001 – Sicurezza delle Informazioni sono consulenti e professionisti specializzati in cybersecurity, sistemi di gestione e compliance normativa.

Grazie all’esperienza maturata in ambito risk management, sicurezza digitale e governance aziendale, uniscono competenze teoriche e casi pratici, fornendo ai partecipanti esempi concreti di implementazione della norma ISO/IEC 27001 in diversi contesti organizzativi.

Struttura

Il corso è articolato in un modulo asincrono erogato in modalità Scorm e sviluppato con la metodologia proprietaria EScoLE®, disponibile sulla piattaforma digitale Probitas.

La metodologia EScoLE® (Enhanced Scorm Learning Experience) garantisce un apprendimento dinamico e interattivo, grazie a contenuti sempre aggiornati e arricchiti da casi concreti, esempi pratici e simulazioni sviluppati dai nostri consulenti e da esperti esterni.

Il corso sarà reso disponibile entro 72 ore dalla comunicazione di apertura della piattaforma, garantendo tempi rapidi di accesso e massima flessibilità per i partecipanti.

A chi è rivolto

Il corso costituisce il punto d’ingresso ideale per chi intende acquisire conoscenze strutturate sulla sicurezza delle informazioni e mantenersi aggiornato sui più recenti standard internazionali.

È rivolto principalmente a:

  • Datori di lavoro

  • Dirigenti e top management

  • Quadri e responsabili di funzione

  • Amministratori e componenti degli organi di governance

  • Responsabili IT, sicurezza informatica e compliance

  • Dipendenti che desiderano sviluppare competenze sui rischi informativi e sulla protezione dei dati aziendali

Certificazioni disponibili

Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione, utile per il proprio curriculum vitae e per certificare l’acquisizione di competenze di base sulla gestione della sicurezza delle informazioni secondo la ISO/IEC 27001:2022.

Il corso non è direttamente propedeutico al conseguimento della certificazione ISO 27001, ma rappresenta una solida base di partenza per intraprendere un percorso di conformità e miglioramento della sicurezza informatica.

Corso introduzione alla ISO 27001

Il prezzo originale era: 50,00€.Il prezzo attuale è: 42,50€.  IVA escl.