Corso Aggiornamento RLS

Il corso di Aggiornamento per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è pensato per garantire il mantenimento delle competenze fondamentali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, come previsto dal D.Lgs. 81/08 e dagli Accordi Stato-Regioni.
L’aggiornamento varia in funzione delle dimensioni aziendali:

  • 4 ore per le aziende fino a 50 dipendenti;
  • 8 ore per le aziende con oltre 50 dipendenti.

Entrambe le versioni affrontano le novità normative, i rischi emergenti e le competenze relazionali necessarie a svolgere il ruolo di RLS in modo efficace, con un approccio interattivo e orientato alla pratica. La formazione è fruibile online in modalità asincrona, senza vincoli di classe minima, e garantisce flessibilità e disponibilità entro 72 ore dall’acquisto.

Durata 4/8 ore

Attestato FIRAS

DESCRIZIONE DEL CORSO

Argomenti

I principali argomenti per il corso da 4 ore:

  • Aggiornamento normativo su D.Lgs. 81/08 e Accordi Stato-Regioni.
  • Novità giuridiche e regolamentari in materia di SSL.
  • Approfondimenti sui rischi emergenti in azienda (tecnologici, organizzativi, psicosociali).
  • Tecniche di comunicazione e partecipazione attiva del RLS.
  • Condivisione di esperienze e buone pratiche.

I principali argomenti per il corso da 8 ore:

  • Aggiornamento normativo su D.Lgs. 81/08 e Accordi Stato-Regioni.
  • Novità giuridiche e regolamentari in materia di SSL.
  • Approfondimento su rischi specifici e settoriali, con focus su rischi emergenti (stress lavoro-correlato, nuove tecnologie, inclusione e diversità.
  • Tecniche di comunicazione e partecipazione attiva del RLS.
  • Ruolo del RLS nei processi di valutazione dei rischi e nelle consultazioni aziendali.
  • Esperienze pratiche e casi studio.

Obiettivi del corso

Fornire ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza un aggiornamento più approfondito, in linea con quanto previsto dal D.Lgs. 81/08, rafforzando la capacità di individuare e gestire i rischi aziendali.
Migliorare le competenze relazionali e organizzative necessarie per svolgere il ruolo di RLS in modo proattivo e costruttivo.

Docenti

I corsi sono erogati da formatori qualificati ed esperti in salute e sicurezza sul lavoro, con esperienza multidisciplinare in ambito giuridico, tecnico e organizzativo. La loro competenza consente di coniugare aggiornamenti normativi e casi concreti, offrendo ai partecipanti un percorso formativo attuale e fortemente applicabile al contesto aziendale.

Struttura

  • Modalità: formazione interamente online in moduli asincroni.
  • Metodologia:
    • Ripassi intermedi per consolidare le conoscenze;
    • Approfondimenti su rischi emergenti e casi studio;
    • Focus sul ruolo del RLS nei processi di prevenzione e consultazione aziendale.
  • Verifica: test finale di valutazione dell’apprendimento.
  • Feedback: questionario di customer satisfaction.

A chi è rivolto

Il corso è destinato ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) che hanno già completato la formazione iniziale e devono ottemperare all’obbligo di aggiornamento annuale.

Partecipare a questo percorso significa mantenere un livello di competenza aggiornato, potenziare le capacità di analisi dei rischi e rafforzare le abilità comunicative e di raccordo con datore di lavoro e colleghi.

Certificazioni disponibili

Al termine del corso, e previo superamento del test di verifica, viene rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini di legge, riconosciuto da FIRAS (Federazione Italiana Responsabili e Addetti alla Sicurezza).
Questa certificazione garantisce la conformità agli obblighi normativi e attesta la preparazione aggiornata dell’RLS, rafforzando il suo ruolo di garante della sicurezza e della prevenzione in azienda.

Corso aggiornamento RLS - fino a 50 dipendenti (4 ore)

Corso aggiornamento RLS - oltre i 50 dipendenti (8 ore)