Whistleblowing e Trasparency
Il whistleblowing è uno strumento di derivazione anglosassone, attraverso il quale i dipendenti di un’organizzazione, pubblica o pri...
Dedicarsi con serietà al nostro lavoro, vuol dire prima di tutto ascoltare le vostre necessità, adattando opportunamente con esperienza e buon senso le nostre metodologie alla vostra realtà aziendale.
La nostra è una società composta da professionisti che si occupano non solo di consulenza e audit, ma anche di formazione in tema di governance, risk management e compliance.
Probitas si è specializzata negli anni per offrire una consulenza sempre più qualificata nell’analisi dei rischi e nella progettazione e realizzazione di sistemi di controllo interno; inoltre, ha consolidato una significativa esperienza di audit e di formazione.
Abbiamo strutturato una metodologia di formazione in grado di sviluppare e certificare le competenze qualificanti per le professioni, legate al mondo del risk management e della compliance, che non sono organizzate in ordini.
Il whistleblowing è uno strumento di derivazione anglosassone, attraverso il quale i dipendenti di un’organizzazione, pubblica o pri...
I cambiamenti principali di questa versione, riguardano l’approccio basato sulla valutazione dei rischi aziendali in materia sociale...
Pk Consulting supporta le aziende per l’ottenimento di finanziamenti erogati tramite bandi nazionali ed europei e per l’accesso ai fondi in...
Finanziare la crescita della competenze delle persone ed aumentare la competitività dell’impresa è possibile. Probitas può supportare i pro...
Il 9 ottobre all’Università della Campania è stato presentato il corso Strumenti e metodi per la prevenzione della corruzione di cui...
Il MISE ha deliberato il lancio di un bando che avrà lo scopo di favorire la digitalizzazione delle PMI italiane. Il Programma Operativo Na...
Probitas è stata individuata come partner di Delta Erre, società padovana di organizzazione aziendale, revisione e trust che ...
La persona inserita nel team Probitas, si occuperà delle attività di Back Office legate all’organizzazione di eventi, alla ges...
Finalmente si riparte con il tour istituzionale promosso dall’Autorità di Gestione POR FESR 2014-2020 per la presentazione delle ini...
Il Professor Alberto De Chiara, docente dell’Università della Campania e autore di diversi articoli che abbiamo avuto il piace...
Probitas ha stipulato una convenzione con l’Università degli studi della Campania per promuovere il corso di Perfezionamento in “St...
Domani 24 Maggio presso il Centro congressi della Banca d’Italia, si terrà la terza giornata nazionale di incontro con i Responsabili per l...
Ambrogio De Siano è professore agg. di Diritto processuale amministrativo presso il Dipartimento di Giurisprudenza della Seconda Università...
Un articolo di Roberto Maggi, Partner di Probitas. Quando progettiamo e sviluppiamo un Modello 231 intimamente speriamo che non debba mai e...
L’Avv. Chiara Morresi, professionista del nostro team, ci propone il terzo articolo sul nuovo Codice degli Appalti pubblici. Leggi il...
Federica Pagnuzzato – una passione per la sostenibilità iniziata ai tempi dell’università, consolidata da master in CSR e busi...
Alfredo Sannoner, Project Leader nonché formatore di Probitas, affronta l’importante tema della gestione del rischio. Di seguito il s...
L’Avvocato Ilaria Alfonso, storica collaboratrice di Probitas, ci propone un’interessante panoramica sulla lotta alla corruzion...
Probitas supporta le aziende per l’ottenimento di finanziamenti erogati tramite bandi nazionali e per l’accesso ai fondi interp...
Guido Leonardi, Project Leader nonché formatore di Probitas, affronta l’importante tema del sistema di controlli interni. Di seguito ...
Roberto Maggi, Managing Partner di Probitas, ci propone l’importante tema del rischio reputazionale partendo dal primo di una lunga s...
Il 4 novembre scorso è stata presentata alla Camera dei Deputati la proposta di legge n°4138 recante “modifiche al decreto legislativo 8 gi...
L’Avvocato Maurizio Arena, storico collaboratore e informatore del nostro team di formazione, ci propone un’interessante...
A breve verranno pubblicate le nuove date dei corsi Specialista 231 presso le città di Milano e Roma. Se siete interessati non esitate a co...
La norma ISO 37001 – Anti-Bribery Management Systems è stata introdotta il 14 ottobre 2016 e si inserisce come importante pre...
L’Avvocato Maurizio Arena, storico collaboratore e informatore del nostro team di formazione, ci propone un’inter...
Il 18 ottobre 2016 è stato introdotto il reato di «Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro» nel novero delle fattispecie ...
Da tempo Probitas vanta la collaborazione con Ambrogio De Siano, professore aggiunto di Diritto processuale amministrativo presso il Dipart...
Il 27 luglio entra in vigore il Decreto Legislativo 21 giugno 2016, n. 125 – Attuazione della direttiva 2014/62/UE sulla prote...
Alcuni tra i clienti con cui le persone di Probitas hanno avuto l’opportunità di collaborare.